Parola d’ordine ORDINE. No, non è un errore.   Pensate un attimo al significato in sé della parola, perché è proprio questo il filo in grado di unire la me nella vita quotidiana e la me nella vita di contrada: il desiderio che ogni cosa sia realizzata nel migliore dei modi. Anche perché In un armadio…

Leggi tutto

Quando mi sono avvicinata a questo mondo la prima cosa che mi ha colpita è stata l’  organizzazione della Sfilata storica, in ogni suo aspetto. Il mio carattere preciso, pignolo e  scrupoloso mi ha permesso negli anni, di dare tutto l’apporto possibile in questo ambito.  Provengo da una famiglia di artigiani per cui tutto quello…

Leggi tutto

La vita di contrada e quella lavorativa sembrano mondi separati, ma si intrecciano, rafforzando competenze reciproche. Nella mia attività lavorativa la gestione del tempo, l’ organizzazione, il lavoro di squadra, la capacità di problem-solving e di rispondere alla pressione legata alle scadenze, e la cura del dettaglio sono essenziali, esattamente come lo sono nelle attività…

Leggi tutto

Mi piacciono i numeri, le cifre mi danno certezza, se gestite con attenzione e precisione.  Proprio per questo motivo ho accettato, con piacere, di ricoprire il ruolo di tesoriere di Contrada. A volte però, proprio i numeri, rendono necessario dire qualche no, ma questo serve per avere la  certezza che tutto proceda in modo corretto…

Leggi tutto

Ho ricoperto diversi ruoli in contrada e, a pensarci bene, ognuno di questi rispecchiava anche la persona che ero al di fuori dalle mura del maniero. Ho avuto l’onore di fare la Castellana, ruolo che mi ha permesso di destreggiarmi nell’organizzazione di eventi, cosa che ben si concilia con il mio essere precisa e pignola…

Leggi tutto

Vita quotidiana e di contrada per quanto a volte sembrino proseguire su due strade parallele, finiscono però per incontrarsi, perché in entrambe si porta il proprio stile di vita. A legarle indissolubilmente nel mio caso c’è l’amore per i cavalli, che mi ha quindi portata ad occuparmi di loro durante la sfilata, la capacità di…

Leggi tutto

Se mi chiedeste cosa faccio in Contrada, risponderei che potrei definirmi la Cenerentola della situazione. Lavo, stiro e do una mano dove serve,  sempre con il cuore. Al di fuori della Contrada, il mio lavoro è un altro, non poi tanto dissimile, faccio la bidella alle scuole medie e alle superiori. Un ruolo che svolgo…

Leggi tutto

Sono la “Dv” e risolvo in corner gli imprevisti legati al mio tema preferito: le calze! Gli armati che si presentano con il calzino bianco il giorno della sfilata, possono stare tranquilli perché c’è sempre un calzettone  scuro che li aspetta. La bancarella dove lavoro al mercato, infatti, è punto di riferimento storico per tanti…

Leggi tutto

Conciliare la vita privata con la mia passione, cioè la contrada, non è semplice perché spesso sono preso da impegni,lavorativi e familiari, perciò trovare tempo per qualcosa che mi appassiona può  sembrare difficile. Però, proprio perché è una passione e fonte di piacere e benessere è bello  ritagliarmi dei momenti per coltivarla. 

Leggi tutto

Questo gruppo, di cui faccio parte da tantissimi anni, si è molto evoluto nel tempo. Prima si distribuivano i vestiti poco prima del palio, mentre adesso si organizzano riunioni già  qualche mese prima, per arrivare al giorno della sfilata dove già tutto è pronto e preparato. Quello che è rimasto uguale nel tempo è quello…

Leggi tutto

Riassumerei gli elementi che uniscono la mia vita lavorativa e privata con quella di contrada così: energia, caos e pessime idee. Nella vita sono una persona piena di idee e di voglia di fare,  la contrada, con le sue feste è per  me una valvola di sfogo che mi permette di mettere in pratica tutte…

Leggi tutto

Da ormai trent’ anni, contribuisco, con la mia esperienza professionale, a creare acconciature per le dame  della sfilata storica. E così ciocca dopo ciocca, come sul lavoro, creo pettinature in grado di far risaltare i volti delle sfilanti, in armonia con gli abiti che indossano, le corone di fiori o metallo che mettono in testa…

Leggi tutto